VORMSI 2013 – Un autunno straordinario…
Capita spesso di non realizzare subito che si sta vivendo un’esperienza straordinaria… è successo un po’ a tutti quelli che hanno partecipato alla campagna autunnale a Vormsi lo scorso ottobre… …ma partiamo dall’inizio.
Quando a settembre il consiglio del “Comitato per il Santuario della Beccaccia Isola di Vormsi” deliberò di investire una sostanziosa parte della liquidità disponibile poteva sembrare un po’ azzardato acquistare batterie e “roubasienne” per rinforzare il set di attrezzature per la cattura delle beccacce da inanellare, soprattutto alla luce della sfortunata stagione 2012, dalle 22 catture nel 2010 eravamo scesi a 15 nel 2011 e a sole 6 nel 2012 (malgrado gli sforzi sul campo fossero aumentati), ma la convinzione che i buoni risultati non si ottengono mai per caso ci siamo attrezzati come dei (quasi) professionisti…
Appena arrivato il nuovo materiale e caricatolo sul mio pick-up, abbiamo cominciato a sentire che la campagna 2013 di Vormsi stava iniziando e con un viaggio, definibile “a rotta di collo”, di 36 ore, con mio padre Renato (quasi 80 anni) e Vittorio Renzi (consigliere del comitato) da Montecelio siamo arrivati al porto di Rohuküla pronti alla traversata per giungere a Vormsi.
Sull’isola ci attendevano Jaanus Aua, l’ornitologo estone che ormai da 4 anni ci accompagna e supporta nelle attività di campo a Vormsi, e David Alza Rubio, dresseur spagnolo che dopo l’esordio del 2012, ha voluto essere di nuovo sull’isola con i suoi cani, positivissima la nostra esperienza in comune per la sua grande disponibilità e per l’aiuto nel monitoraggio con i cani e nelle catture notturne… Jaanus e David erano sull’isola da 10 giorni e ci avevano fornito via via aggiornamenti, non sempre incoraggianti.
Dopo le notizie di scarse presenze, durante i primi giorni di soggiorno, nei boschi di giorno e nelle praterie di notte, Jaanus e David, avevano iniziato a fornirci più incoraggianti informazioni, almeno per quanto riguardava le presenze diurne nei boschi, che a partire dal lunedì 17 si erano fatte abbondantissime e in particolare in ambienti che negli anni passati erano stati meno prolifici. Le presenze e le catture notturne però continuavano ad essere scarse e fino al nostro arrivo la sera del 20 ottobre Jaanus e David erano riusciti nella cattura di solo 2 beccacce… e così è proseguito per una paio di notti….
Poi la sera del 22 all’imbrunire, mentre tornavamo in macchina da un missione impossibile: ritrovare le chiavi del furgone, che David aveva perso in foresta, una strana sensazione ci pervadeva quando in un tratto di non più di 1 km di strada asfaltata (uno dei pochi tratti asfaltati) nel cuore della foresta 5-6 o beccacce si involavano dai bordi erbosi e dal centro della strada… che cosa stava accadendo? Le temperature si stavano alzando e la pressione calando, vento e pioggia stavano prendendo il posto di un clima freddo e secco e la luna, piena in quei giorni, sarebbe stata coperta dalle nuvole, la nostra sensazione ci spingeva a cenare in fretta e a preparaci per l’uscita notturna, certi che prima o poi le decine di beccacce incontrate con i cani nel bosco sarebbero uscite in pastura sulle praterie di notte (infatti in questa prima notte fortunata le beccacce catturate saranno 11!!!).
Questa la cronaca di quei giorni straordinari…
22 ottobre - Abbiamo una sola macchina (David riceverà dalla Spagna le chiavi del suo furgone solo il giorno prima della partenza) quindi dobbiamo andare tutti insieme sullo stesso campo o comunque passare a riprendere la squadra che lasciamo su un campo diverso, abbiamo 2 team e vanno alla grande…
Partiamo con il campo di Borrby, le beccacce finalmente ci sono e ne portiamo a casa 5 con relativa facilità, le beccacce sono un po’ nervose e noi in rodaggio, rientriamo alla base e le inanelliamo… è mezzanotte ma non siamo stanchi, si riparte, ci dividiamo su due campi diversi ma le beccacce ci sono: Hullo ce ne regala 2, quello di Suuremoisa 4! Sono le quattro di mattina quando liberiamo l’ultima dopo anelli e misure e noi siamo finalmente soddisfatti.
Il 23 mattina, aggiorno quelli che sono ancora in Italia, scambio di messaggi entusiasti con: Silvio, Marco, Alberto, Giggi, Roberto… e poi di nuovo fuori con i cani… Le beccacce in foresta, e intendo proprio foresta, quella con gli abeti alti 30 metri e il muschio spesso 50cm, con sottobosco di ginepro o piccoli abeti, quella che negli anni passati avevamo snobbato a favore dei boschi misti oppure di ontani o di betulle o i noccioleti… le beccacce, dicevo, sono tutte in foresta! I soliti posti buoni continuano ad ospitare qualche beccaccia ma in numero molto inferiore al solito mentre in foresta il numero è decisamente alto: dai 3 ai 4 incontri per ora con picchi di 8-10. L’estate in Estonia è stata particolarmente secca, rispetto al 2012 i boschi sono completamente asciutti e il sottobosco scarso, assente di quella vegetazione che con la mancanza di acqua non è sviluppata, scarsissima l’acqua anche nei fossi e nei canali di scolo che tagliano tutti i boschi dell’isola; forse proprio questa mancanza di acqua e di vegetazione tiene le beccacce nella foresta.
La sera del 23 siamo eccitatissimi, dopo le beccacce viste e prese la notte precedente siamo pronti a riprovarci e il meteo è favorevole… pioggia e vento… le nuvole coprono la luna, cena e via… alle 22:00 siamo sul campo, un campo nuovo scoperto nella mattinata, lo chiameremo Borrby 2, da questo campo preleviamo 6 bellissimi fiori (con ali e becco lungo) altri 7 li raccogliamo nella seconda uscita della nottata a Suuremoisa, dopo aver inanellato e misurato le prime 6, le beccacce sono in gran numero e sono abbastanza tranquille, riusciamo a prenderle abbastanza facilmente (quelle che si lasciano avvicinare, non crediate che se ne stiano tutte lì ferme come sassi).
I record del 2010, 10 beccacce in una notte e 22 totali sono stati sbriciolati in una 2 sole notti, 11 e 13 per notte e già 26 in totale (incluse quelle prese il 17 da Jaanus e David), la cinquantesima di Vormsi è ormai raggiunta e puntiamo decisamente in alto ora (prima di partire avevamo posto un target di 30 per il 2013 ma ora ci sta stretto…)
Il 24 ci raggiunge Denes Fluck, vicepresidente FANBPO e presidente del club ungherese, la giornata scorre con qualche passeggiata nel bosco per mostrare al nostro ospite le bellezze dell’isola, non manca qualche beccaccia con i cani, ma siamo già tutti concentrati per la prossima uscita notturna… infatti tocchiamo l’apice, 15 beccacce catturate, l’ultima quando inizia quasi ad albeggiare! Sono le 7 di mattina quando la liberiamo sul prato dietro casa… a andiamo in ordine, partiamo da Borrby da dove rientriamo con 7 beccacce; mettiamo gli anelli e prendiamo le misure, dopo averle rilasciate riprendiamo le catture dal campo di Hullo dove ne prendiamo però 1 soltanto più un paio di beccaccini, ma perdiamo un sacco di tempo e di occasioni cercando qualcosa che abbiamo smarrito, lasciamo Hullo e dopo l’inanellamento ripartiamo per Fallarna da dove ne riportiamo a casa 6… concludiamo con un ritorno a Hullo dove prendiamo l’ultima della nottata, come detto, sono quasi le 7 di mattina. Siamo a 41! Puntiamo dritti dritti alle 50!
Non le raggiungiamo per un soffio la notte del 25, ci fermiamo a 49 con 8 beccacce prese fra Hullo, Borrby e Fallarna… ma ormai ci siamo il risultato è sicuro.
Siamo generosi… attendiamo l’arrivo di Alberto Pellegrini, Roberto Nannerini e Gianluigi Gregori (che via sms durante il viaggio si lamenta perché teme di non trovare beccacce senza anello al suo arrivo) per brindare alla 50ma della stagione e magari alla 100ma di Vormsi… e così è: la notte del 26 ne raccogliamo 11: 9 a Saxby e 2 a Suuremoisa, brindiamo alla numero 50 della stagione con la mia grappa (che a furia di record è quasi finita, sono disperato) e poi andiamo a riposare, sono solo le 3 di notte; mi sembra strano dopo 4 giorni a letto non prima delle 5… ora in cui con David abbiamo preso a governare i nostri cani dopo essere rientrati dai campi…
Per la notte del 27 ci raggiunge anche Alessandro Gambini con un amico, saranno protagonisti di una fortunata cattura, la beccaccia involatasi davanti al retino colpisce Alessandro al petto, lasciandogli una enorme fatta sulla giacca e poi si lascia facilmente prendere dalla rete… deve essere lei la numero 100 di Vormsi!! Sono 8 le beccacce prese fra Saxby, Hullo e Borrby… Tutti hanno provato l’emozione della cattura e partecipato ai brindisi…siamo tutti soddisfatti…. molto soddisfatti.
Unica nota dolente è stata la forzata e precipitosa partenza dall’isola nella mattinata del 28 a causa dell’arrivo di un uragano che avrebbe impedito poi, nei giorni seguenti, la partenza del traghetto.
“Penso che un sogno così non ritorni mai più….” recita una delle canzoni italiane più note, a noi invece piace ripetere “mai dire mai”, tutto quello che ci era sembrato impossibile con un po’ di pazienza è arrivato e tutti gli obiettivi principali del nostro progetto sono stati raggiunti, quindi continueremo a sognare “le beccacce di Vormsi” per il 2014. Speriamo di ottenere ancora dei risultati tanto importanti, pare che nessuna stazione di inanellamento sul Baltico abbia mai raggiunto gli stessi risultati in un anno e noi li abbiamo ottenuti in meno di 10 giorni.
Di seguito il solito tabellino delle catture, abbiamo dovuto ridurre al minimo l’altezza delle righe per non occupare troppo spazio sulla rivista!
17 Ottobre 2013 |
|||||||||
Zona |
Peso |
Grasso |
Becco |
Testa+Becco |
Ala |
Tarso+Dito |
Tarso |
Età stimata |
N° Anello |
Borrby |
390 |
n/d |
n/d |
n/d |
204 |
n/d |
n/d |
A |
U415000 |
Borrby |
380 |
n/d |
n/d |
n/d |
198 |
n/d |
n/d |
A |
U41------- |
22 Ottobre 2013 |
|||||||||
Zona |
Peso |
Grasso |
Becco |
Testa+Becco |
Ala |
Tarso+Dito |
Tarso |
Età stimata |
N° Anello |
Borrby |
400 |
normale |
73 |
111 |
188 |
84 |
40 |
JP |
U443909 |
Borrby |
410 |
normale |
75 |
110 |
198 |
88 |
43 |
A |
U443910 |
Borrby |
400 |
discreto |
80 |
112 |
204 |
80 |
43 |
A |
U443911 |
Borrby |
380 |
normale |
74 |
113 |
189 |
87 |
43 |
A |
U443912 |
Borrby |
350 |
discreto |
82 |
116 |
196 |
86 |
43 |
JP |
U443913 |
Hullo |
360 |
discreto |
70 |
102 |
192 |
80 |
40 |
A |
U443914 |
Hullo |
410 |
discreto |
73 |
112 |
191 |
85 |
44 |
A |
U443915 |
Suuremoisa |
420 |
abbondante |
75 |
112 |
194 |
84 |
43 |
J |
U443916 |
Suuremoisa |
360 |
discreto |
73 |
112 |
194 |
79 |
43 |
A |
U443917 |
Suuremoisa |
390 |
abbondante |
76 |
116 |
192 |
84 |
45 |
A |
U443918 |
Suuremoisa |
405 |
abbondante |
75 |
114 |
230 |
84 |
42 |
A |
U443919 |
23 Ottobre 2013 |
|||||||||
Zona |
Peso |
Grasso |
Becco |
Testa+Becco |
Ala |
Tarso+Dito |
Tarso |
Età stimata |
N° Anello |
Borrby 2 |
434 |
discreto |
71 |
110 |
195 |
80 |
40 |
J |
U443920 |
Borrby 2 |
406 |
discreto |
65 |
114 |
210 |
80 |
45 |
A |
U443921 |
Borrby 2 |
360 |
normale |
66 |
111 |
204 |
80 |
42 |
A |
U443922 |
Borrby 2 |
340 |
normale |
64 |
104 |
190 |
75 |
41 |
A |
U443923 |
Borrby 2 |
375 |
discreto |
72 |
107 |
199 |
83 |
42 |
J |
U443924 |
Borrby 2 |
413 |
discreto |
75 |
119 |
195 |
86 |
45 |
A |
U443925 |
Suuremoisa |
400 |
discreto |
70 |
115 |
200 |
84 |
40 |
J |
U443926 |
Suuremoisa |
385 |
discreto |
69 |
109 |
204 |
84 |
41 |
A |
U443927 |
Suuremoisa |
365 |
discreto |
68 |
107 |
190 |
85 |
41 |
A |
U443928 |
Suuremoisa |
400 |
normale |
70 |
117 |
200 |
79 |
40 |
A |
U443929 |
Suuremoisa |
410 |
discreto |
69 |
110 |
190 |
84 |
41 |
J |
U443930 |
Suuremoisa |
430 |
normale |
70 |
109 |
206 |
85 |
42 |
J |
U443931 |
Suuremoisa |
370 |
discreto |
70 |
118 |
205 |
80 |
39 |
J |
U443932 |
24 Ottobre 2013 |
|||||||||
Zona |
Peso |
Grasso |
Becco |
Testa+Becco |
Ala |
Tarso+Dito |
Tarso |
Età stimata |
N° Anello |
Borrby |
340 |
normale |
66 |
104 |
190 |
82 |
42 |
A |
U443933 |
Borrby |
410 |
discreto |
69 |
110 |
193 |
78 |
42 |
J |
U443934 |
Borrby |
350 |
normale |
70 |
109 |
211 |
78 |
42 |
A |
U443935 |
Borrby |
360 |
normale |
76 |
115 |
199 |
80 |
43 |
J |
U443936 |
Borrby |
350 |
discreto |
72 |
106 |
197 |
76 |
42 |
J |
U443937 |
Borrby |
370 |
discreto |
75 |
112 |
186 |
78 |
42 |
J |
U443938 |
Borrby |
390 |
normale |
66 |
104 |
210 |
75 |
40 |
J |
U443939 |
Hullo |
370 |
normale |
71 |
110 |
201 |
75 |
41 |
J |
U443940 |
Fallarna |
460 |
abbondante |
71 |
110 |
210 |
79 |
41 |
A |
U443941 |
Fallarna |
390 |
abbondante |
70 |
109 |
191 |
82 |
43 |
A |
U443942 |
Fallarna |
420 |
abbondante |
75 |
111 |
195 |
84 |
44 |
J |
U443943 |
Fallarna |
410 |
abbondante |
68 |
105 |
198 |
78 |
42 |
A |
U443944 |
Fallarna |
470 |
abbondante |
71 |
108 |
206 |
80 |
43 |
A |
U443945 |
Fallarna |
390 |
discreto |
68 |
106 |
197 |
80 |
43 |
A |
U443946 |
Hullo |
390 |
discreto |
75 |
113 |
190 |
82 |
42 |
J |
U443947 |
25 Ottobre 2013 |
|||||||||
Zona |
Peso |
Grasso |
Becco |
Testa + Becco |
Ala |
Tarso + Dito |
Tarso |
Età stimata |
N° Anello |
Hullo |
380 |
discreto |
70 |
114 |
189 |
85 |
43 |
J |
U443948 |
Hullo |
400 |
discreto |
65 |
109 |
189 |
80 |
41 |
J |
U443949 |
Hullo |
380 |
normale |
66 |
103 |
185 |
80 |
41 |
J |
U443950 |
Hullo |
390 |
discreto |
65 |
108 |
198 |
85 |
43 |
A |
U443951 |
Hullo |
430 |
abbondante |
71 |
111 |
190 |
82 |
45 |
J |
U443952 |
Suuremoisa |
400 |
normale |
52 |
90 |
195 |
85 |
43 |
J |
U443953 |
Borrby 2 |
380 |
normale |
68 |
103 |
205 |
78 |
42 |
A |
U443954 |
Borrby 2 |
399 |
abbondante |
70 |
108 |
184 |
76 |
42 |
J |
U443955 |
Borrby 2 |
359 |
abbondante |
70 |
108 |
188 |
80 |
40 |
A |
U443956 |
26 Ottobre 2013 |
|||||||||
Zona |
Peso |
Grasso |
Becco |
Testa + Becco |
Ala |
Tarso + Dito |
Tarso |
Età stimata |
N° Anello |
Saxby |
378 |
abbondante |
66 |
104 |
200 |
78 |
48 |
J |
U443957 |
Saxby |
355 |
discreto |
72 |
106 |
191 |
78 |
41 |
J |
U443958 |
Saxby |
335 |
abbondante |
72 |
118 |
191 |
78 |
42 |
JT |
U443959 |
Saxby |
437 |
discreto |
74 |
111 |
190 |
79 |
41 |
A |
U443960 |
Saxby |
371 |
discreto |
72 |
108 |
188 |
75 |
40 |
J |
U443961 |
Saxby |
427 |
abbondante |
72 |
111 |
198 |
80 |
41 |
J |
U443962 |
Saxby |
394 |
discreto |
72 |
110 |
191 |
76 |
41 |
J |
U443963 |
Saxby |
388 |
discreto |
71 |
108 |
202 |
75 |
41 |
J |
U443964 |
Saxby |
414 |
discreto |
71 |
109 |
193 |
80 |
42 |
A |
U443965 |
Suuremoisa |
424 |
abbondante |
71 |
110 |
195 |
88 |
43 |
A |
U443966 |
Suuremoisa |
368 |
discreto |
66 |
108 |
191 |
76 |
42 |
JT |
U443967 |
27 Ottobre 2013 |
|||||||||
Zona |
Peso |
Grasso |
Becco |
Testa + Becco |
Ala |
Tarso + Dito |
Tarso |
Età stimata |
N° Anello |
Hullo |
360 |
discreto |
69 |
109 |
198 |
82 |
40 |
A |
U443968 |
Hullo |
384 |
discreto |
67 |
109 |
215 |
82 |
39 |
A |
U443969 |
Hullo |
375 |
discreto |
68 |
105 |
189 |
75 |
42 |
J |
U443970 |
Saxby |
375 |
discreto |
65 |
104 |
199 |
75 |
40 |
J |
U443971 |
Borrby |
410 |
discreto |
65 |
109 |
210 |
85 |
41 |
JP |
U443972 |
Borrby |
450 |
discreto |
69 |
111 |
211 |
90 |
43 |
A |
U443973 |
Borrby |
380 |
normale |
60 |
110 |
200 |
82 |
40 |
JP |
U443974 |
Hullo |
370 |
normale |
68 |
106 |
198 |
79 |
40 |
JT |
U443975 |
Rapidamente, calcolando pesi e misure, statisticamente possiamo rilevare che nei primi giorni abbiamo avuto più adulti che giovani per poi invertire la tendenza a partire dal terzo giorno per poi chiudere con una quasi parità con soli 3 giovani in più rispetto agli adulti, la media del peso invece ha avuto una sostanziale continuità attorno ai 390 grammi con un massimo di 470g e un minimo di 335g; altro parametro molto interessante è la condizione degli uccelli per quanto riguarda il grasso (o muscolo) , quasi tutti in condizioni più che buone con qualche caso particolarmente buono con grasso molto abbondante.
Andamento del numero di adulti e giovani giorno per giorno |
||||
|
|
|
|
|
al 22 ottobre |
al 23 ottobre |
al 24 ottobe |
al 25 ottobre |
al 26 ottobre |
A completare i risultati di questo straordinario autunno è arrivata, finalmente, la pubblicazione del libro che presenta e riassume gli anni di vita di “Vormsi” quale iniziativa partita in seno al Club della Beccaccia e arrivata, attraverso la costituzione in ONLUS, a rappresentare il lavoro che i cacciatori italiani sono in grado di fare per lo studio della beccaccia a supporto di una gestione ponderata della specie. Il libro “Le Beccacce di Vormsi” è disponibile e può essere richiesto attraverso il sito www.csbvormsi.it o inviando una email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Il ricavato del libro è ovviamente dedicato alla gestione di “Vormsi”.
Saverio Cardoni
Primo piano della numero 100!!
La 100 si allontana tranquilla e poco dopo riguadagna il bosco...